Gelato artigianale, scopriamo i gusti che fanno bene alla salute

Gelato artigianale, scopriamo i gusti che fanno bene alla salute

Agosto 2, 2017 Off Di admin

Il gelato è senz’altro uno di quei cibi che fanno impazzire gli italiani durante la stagione estiva. L’afa e le alte temperature portano inevitabilmente a consumare spesso e volentieri un alimento fresco e invitante come il gelato. In modo particolare, viene sempre più apprezzato quello artigianale, che possa portare alla reale riscoperta di alcuni sapori.

Per andare alla ricerca dei migliori luoghi dove viene proposto gelato artigianale, la tecnologia e le app per device mobili rappresentano la soluzione ideale. Il boom degli smartphone, tra l’altro, ha influito notevolmente anche sulla crescita dei casino online. Ogni casino italiano che si rispetti, ormai, offre un’ottima e completa versione accessibile anche da mobile tramite app.

Gelato artigianale amatissimo dagli italiani

Secondo una ricerca che è stata portata a termine da parte di IGI-Eurisko, sembra che il gelato sia un cibo che piace al 95% della popolazione. E chiaramente non poteva che essere l’estate la stagione in cui si consuma maggiormente questo alimento. Addirittura il 94% degli italiani ammette di mangiarlo in modo particolare tra giugno e settembre.

Stando ai dati dello studio in questione, pare che il gelato venga mangiato in modo particolare durante le ore pomeridiane (nel 55% dei casi) e dopo l’ora di cena (nel 47% dei casi). In pochi sanno, però, che il gelato è stato creato nel lontano 1686, grazie all’intuizione di un cuoco di origini siciliane, tale Francesco Procopio dei Coltelli.

Ebbene, in pochi sanno, però, quali sono quei gusti di gelato che riescono a fare bene anche al nostro corpo. Il primo è quello del limone, visto che si tratta di un ottimo gelato per reintegrare la notevole sudorazione con cui si deve fare i conti durante la stagione estiva. All’interno del limone c’è un alto quantitativo di potassio ed è questo il motivo per cui un buon gelato al limone consente di reintegrare buona parte di questo minerale.

Il gusto al limone, inoltre, riesce a svolgere un’attività stabilizzatrice sul battito del cuore e combatte anche l’attività del sodio, dal momento che va a diminuire la pressione arteriosa, per via della sua azione vasodilatatoria. La luteina e la zeaxantina, inoltre, sono due sostanze presenti all’interno del limone che permettono di svolgere un’azione benefica per la retina.

Un altro gusto artigianale di gelato ottimo per la salute è quello alla fragola, visto che viene definito come il gelato che aumenta la protezione dei denti. All’interno delle fragole, infatti, ci sono livelli molto bassi di sodio, così come un quantitativo molto alto di vitamina C e potassio: per questi motivi, il gelato alla fragola è ottimo anche per combattere la ritenzione idrica, oltre che per prevenire la formazione della placca ai denti, per merito della presenza dello xilitolo nella fragola.

Tra gli altri gusti di gelato che fanno bene alla salute troviamo inevitabilmente pure quello ai mirtilli: si tratta del gelato che favorisce la vista. La buona concentrazione di antocianine all’interno dei mirtilli rendono questo tipo di gelato particolarmente efficace nel garantire notevoli miglioramenti per quanto riguarda la vista. Inoltre, le stesse sostanze permettono di svolgere un’azione antisettica, molto utile per contrastare diarree e cistite.

Anche il gusto al pistacchio svolge un’azione benefica per il corpo umano, dal momento che ha un buon ruolo nella gestione del peso corporeo. I pistacchi, infatti, sono uno degli alimenti con le maggiori concentrazioni di magnesio: di conseguenza, si configura come il gelato perfetto per tutti coloro che soffrono di ansia. Il gelato al pistacchio, inoltre, svolge un’azione positiva rispetto alla conservazione dell’integrità della pelle, così come della mucosa.