Le Case Automatiche

Le Case Automatiche

Maggio 28, 2019 Off Di admin

La fantascienza è sempre di più realtà nelle nostre case. Il ritmo con cui i progressi tecnici si presentano nella quotidianità è tale che quasi non fanno più notizia, tutto diventa normale in brevissimo tempo ma se ci guardiamo indietro restiamo stupiti di quanto la nostra vita è stata rivoluzionata il pochi anni.

Il progresso tecnico

intorno alla metà degli anni ’90 erano poche le persone che possedevano un telefono cellulare. Era uno status simbol, avere in mano un cellulare rimarcava uno stato di benessere economico.

Tuttavia si trattava di apparecchi ingombranti e pesanti, con una decina di numeri memorizzabili e anche nelle grandi città in molti luoghi non c’era segnale rendendo inutile il cellulare.

Solo in questo vediamo la differenza: Oggi, solo da una decina d’anni, esiste lo Smartphone che ha aperto un nuovo mondo. Grazie al Web dal telefono puoi avere informazioni di ogni genere, essere guidato al luogo che stai cercando, fare fotografie ad alta risoluzione e molto altro.

Le comunicazioni internazionali oggi sono immediate e gratuite grazie a WhatsApp, ad esempio mentre solo fino a pochi anni fa rappresentavano un costo sensibile che limitava i contatti e così via per mille altri esempi che potremmo fare.

La Domotica

Chi avrebbe mai detto fino a qualche anno fa che si sarebbe potuto aprire la porta di casa con un semplice comando dal cellulare ovunque ci si trovi, comandare l’accensione del riscaldamento o del condizionatore, accendere o spegnere l’antifurto anche se sei dall’altra parte del mondo come se fossi a casa tua?

Queste sono cose che solo la fantasia del cartone animato “I Pronipoti” riusciva ad immaginare ma si era lontani, in quel tempo, anni luce dalla realizzazione.

Oggi esistono gli Smart Speaker che rispondono ai tuoi comandi vocali non solo per sentire la tua musica preferita ma anche per comandare varie funzioni di casa attraverso l’interfacciamento con elementi domotici.

Comandare la casa con comandi vocali

Nuovi sistemi di interfacciamento tra sistemi domotici e il WiFi di casa consentono oggi anche di comandare tutte le funzioni di casa come vuoi e quando vuoi sfruttando le potenzialità degli assistenti vocali e gli Smart Speaker. Alexa, ad esempio, è il sistema di comando vocale di ultima generazione, attivo in italiano solo da pochi mesi e che consente questo tipo di interfacciamento.

Grazie a questi nuovi sistemi domotici puoi con un semplice comando vocale attraverso lo Smartphone, ovunque ti trovi, regolare la temperatura in diversi ambienti della tua casa, regolare l’intensità delle luci dimmerabili, ambiente per ambiente o per gruppi o nella totalità, accendendole o spegnendole a piacimento, abbassare/alzare le tapparelle, far partire l’irrigazione del giardino e qualsiasi altra funzione di casa comandabile elettricamente.

La Funzione routine

Cosa fai normalmente quando esci di casa o vi rientri? Certamente una serie di operazioni che sono poi sempre le stesse, una routine. Puoi analizzare tutte le cose che fai in questa occasione e creare una programmazione, una serie di comandi che vengono attivati automaticamente nella funzione “esci”, anche questa con comando vocale.

Non dimenticherai mai più le tapparelle alzate, una luce accesa, di spegnere riscaldamento o condizionatore. Se hai fornelli e forno elettrici non potrai mai più dimenticare la pentola a bollire o l’arrosto nel forno con sgradite sorprese al tuo rientro.

Pensa a tutto il sistema domotico attivando tutte le attività relative alla tua uscita da casa e se avrai dimenticato di includere un’azione nella routine, puoi sempre con un semplice comando vocale dare il comando che vuoi.

La domotica che conoscevi, quella elitaria che esisteva per pochi fino a pochi anni fa, è sempre più alla portata di mano, sempre più avanzata ed implementabile, sempre più orientata alla sicurezza e al comfort.